SerDP Servizio dipendenze patologiche di Scandiano

Come raggiungerci

Indirizzo:
Corso Vallisneri, 41 - Scandiano
Autobus:
stazione ferroviaria a 200m
Parcheggio:
All'esterno dell'area ospedaliera, adiacente e gratuito con e senza disco orario
Ubicazione:
Palazzina d'angolo Via Vallisneri/Via Martiri della Libertà
Direttore/Responsabile
Francesca Danesi
Tel.: 0522/850416

PEC:

serdpscandiano@pec.ausl.re.it

Telefono segreteria:

0522 850402

Telefono prenotazione:

0522 850387

Orario di apertura
Da lunedì a venerdì 8.30-13.30 | sabato 8.30-12.30 Il martedì e giovedì pomeriggio si riceve su appuntamento

Il Servizio si occupa di prevenzione e cura delle forme di dipendenze patologiche.

Le attività del Servizio sono suddivise nelle seguenti aree:

  • Area medica infermieristica
  • Area socio-educativa
  • Area psicologica
  • Area alcologica
  • Area prevenzione/promozione della salute

  

  

Tabagismo/Dipendenza da tabacco:

Per informazioni sui corsi per smettere di fumare consultare la sezione: https://www.ausl.re.it/come-fare/smettere-di-fumare

Chi può accedere 
  • Le persone con problema di uso/dipendenza da sostanze illegali e alcol o comportamentali come il gioco d’azzardo patologico
  • I familiari (genitori, coniugi, parenti) di persone con questo tipo di problema.

Come accedere

Per accedere al servizio il cittadino può telefonare al n. 0522 850387 / 0522 850402 o presentarsi personalmente presso la sede del servizio per fissare un primo appuntamento con un operatore dell’accoglienza.

Non è richiesta la prenotazione tramite CUP, né la prescrizione medica.


Il SerDP gestisce i dati personali di chi si rivolge al servizio nel rispetto delle norme sulla tutela della privacy e non fornisce informazioni sulle persone in trattamento e sulle cure effettuate se non su esplicita richiesta ed autorizzazione del diretto interessato.