Casa della Comunità di Castellarano

Come raggiungerci

Indirizzo:
via Radici Nord, 4 - Castellarano
Parcheggio:
adiacente e gratuito.
Direttore/Responsabile
Fabio Pignatti

La Casa della Comunità rappresenta un luogo di prossimità dove i cittadini possono trovare accoglienza e risposte ai propri bisogni sanitari, sociosanitari e sociali. Rappresenta a tutti gli effetti una “casa” dove si incontrano bisogni e offerta di servizi della comunità, dei professionisti sanitari e sociali, delle associazioni di volontariato, degli enti locali, del mondo del lavoro e della scuola. Ha il fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento.

  

II servizi offerti comprendono il punto unico di accesso socio-sanitario (PUASS) per le valutazioni multidimensionali (servizi socio-sanitari), i servizi sociali dei comuni, il centro prelievi, il centro prenotazioni (lo sportello CUP è momentaneamente chiuso ma è possibile la prenotazione con MEDICUP, presso la segreteria dei medici di medicina generale della struttura), gli ambulatori di medicina specialistica per la gestione delle cronicità e gli ambulatori dei medici di medicina generale. Un intero piano è dedicato alla salute della donna e del bambino, con gli ambulatori dei pediatri di libera scelta, il consultorio Salute Donna e la Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza.

 

Un luogo per sentirsi a casa e sentirsi bene.

  

Altre informazioni

Presso la struttura (ingresso piano terra) è possibile pagare il ticket alle casse automatiche unicamente con bancomat/carta di credito.

Si ricorda che prima di ricevere una prestazione nei nostri servizi è necessario pagare il ticket se previsto e presentare la ricevuta del pagamento.

  

All'interno della Casa della Comunità è possibile prenotare visite ed esami presso la Segreteria dei Medici di Medicina Generale.