Controllo delle acque potabili
L’acqua è un bene prezioso ed essenziale per la vita e deve avere caratteristiche di salubrità e qualità.
Il SIAN assicura il controllo di:
- requisiti di qualità dell’acqua destinata al consumo umano secondo quanto previsto dalle normative vigenti distribuita dalla rete acquedottistica;
- caratteristiche delle acque alle fonti d’approvvigionamento (pozzi, sorgenti) monitorando la presenza di inquinanti ambientali con le rilevazioni dei parametri previsti dalla programmazione;
- verifica di idoneità degli impianti per l'estrazione, deposito, potabilizzazione e distribuzione attraverso la rete
Informazioni utili
Attività programmata 2019 in applicazione della normativa di riferimento:
- Attività di campionamento:
Si prevede un complessivo di controlli sull'acqua ad uso umano, chimici, batteriologici ed altri parametri specifici, per un totale di 2191 campioni con 929 accessi alle strutture. - Attività ispettiva:
Si effettueranno ispezioni con apposita scheda di riscontro in 30 substrutture acquedottistiche a maggior rischio sanitario
Campo di applicazione
Su tutto il territorio provinciale
Aspetti economici
Normativa di riferimento
D. Lvo n. 31 del 2 febbraio 2001 come modificato ed integrato dal D. Lvo n. 27 del 2 febbraio 2002.