VII Giornata Nazionale del Respiro

Sabato 26 Maggio - Poliambulatori Arcispedale S. Maria Nuova

Il 26 Maggio si svolgerà a Reggio Emilia, come in altri 400 centri d’Italia, la VII Giornata Nazionale del Respiro. Questo appuntamento annuale è ormai entrato a far parte del circuito sanitario come punto di riferimento per:
· sensibilizzare l’opinione pubblica sul preoccupante evolversi delle patologie polmonari, che colpiscono in Italia il 25% della popolazione e che sono ai primi posti tra le cause di morte,
· informare sui sintomi in presenza dei quali è necessario consultare lo specialista,
· favorire e diffondere la pratica di semplici esami diagnostici come ad esempio la spirometria per una prevenzione responsabile,
· presentare le attività dell’Unità Operativa di Pneumologia e gli operatori sanitari chiamati a svolgerle e publicizzare il Centro Antifumo già funzionante da mesi presso il Santa Maria Nuova.
Le malattie respiratorie croniche sono sottovalutate e soprattutto sottostimate sia per una scarsa sensibilità su alcuni sintomi premonitori (es. tosse) sia per una non adeguata e diffusa abitudine al controllo diagnostico (spirometria).
Tali malattie presentano un trend di crescita tale da rappresentare la prima causa di malattia, ove alle forme ostruttive (bronchite cronica, asma bronchiale ed enfisema) si aggiungano le forme infettive (polmoniti, broncopolmoniti, tracheobronchiti acute, tubercolosi) e le neoplasie polmonari.
Si evince dai dati dell'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri sulla epidemiologia che le malattie respiratorie ogni anno costringono a recarsi in ospedale 10 italiani su 1000 ed in particolare l’importanza dell’impatto socio economico dell’Asma e Bronchite cronica è stato ribadito dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, che ha costituito il Progetto SIRIO (Studio Nazionale Multicentrico di Farmaco Economia).
La Pneumologia di Reggio è uno dei 40 Centri Nazionali scelti per questa indagine.
Anche quest’anno comunque dalle ore 8.30 alle ore 13.30 del 26 maggio 2001 saranno aperti i nostri ambulatori presso la Fisiopatologia Respiratoria al 1° Piano dei Poliambulatori dell’Arcispedale S. Maria Nuova. Sarà in questa sede che operatori sanitari medici e non, saranno a disposizione dei cittadini per approfondire attraverso un dialogo diretto le tematiche legate a problemi del respiro.

I PNEUMOLOGI OSPEDALIERI
di Reggio Emilia