Seminario di aggiornamento in tema di osteoporosi
Sabato 27 Ottobre 2001
L’Arcispedale Santa Maria Nuova in collaborazione con l’Azienda USL ha organizzato per Sabato 27 ottobre 2001 a Reggio Emilia, presso la sala convegni delle Farmacie Riunite in via Doberdò 9, un SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI OSTEOPOROSI. Malattia fino a poco tempo fa sottostimata è ora assurta a patologia di grande interesse, che si impone sempre più alla attenzione dei programmi di politica sanitaria.
É la prima volta che l’Arcispedale Santa Maria Nuova, in collaborazione con l’Azienda USL, organizza un seminario per parlare di questo argomento di importanza sociale rilevante.
Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi nella comprensione delle cause, nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia. Si è capito che l’evento finale, la frattura non è inevitabile, non è più da considerarsi un fatale retaggio della età o della menopausa.
Con i medici di Medicina Generale si definirà l’importanza di una educazione alimentare fino dall’infanzia che permetta di raggiungere un buon picco di massa ossea che è poi una delle maggiori garanzie per la buona salute dello scheletro durante tutta la vita.
Infatti il fabbisogno giornaliero di calcio di circa 1000 mg, variabile nelle varie fasi della vita, raramente è soddisfatto; soprattutto le giovani che spesso si sottopongono a regimi dietetici severi a scopo estetico, possono andare incontro a carenze alimentari, proprio quando è in atto la costruzione dello scheletro.
Si parlerà inoltre di fattori di rischio per osteoporosi legati allo stile di vita come il fumo, l’alcool, la sedentarietà, la scarsa esposizione al sole, la eccessiva magrezza.
La presenza di malattie infiammatorie intestinali, malattie endocrine, o altre condizioni come i trapianti d’organo possono facilitare la presenza di osteoporosi e quindi di fratture, che quindi non appare solo legata alla menopausa o alla senescenza.
A Reggio Emilia è in funzione da tempo, ma ora potenziata, un’attività ambulatoriale, per i pazienti con sospetta osteoporosi, prenotabile tramite CUP, che si affianca alla esecuzione della densitometria ossea, in casi selezionati secondo criteri di appropriatezza, presso i Poliambulatori dell’Arcispedale S. Maria Nuova.