Incarico quinquennale al Dott. Giacomo Magnani

Si informa che in data 12 marzo 2002, il Direttore Generale dell’Arcispedale S. Maria Nuova Dr. Leonida Grisendi ha conferito al Dott. Giacomo Magnani incarico quinquennale di Direttore dell’Unità Operativa di Malattie Infettive.

Il Dott. Magnani, specialista in Malattie Infettive ed in Malattie dell’Apparato Digerente, ha maturato in ambito ospedaliero parmense, in specifico presso la Divisione di Malattie Infettive ed Epatologia, una esperienza clinica di oltre vent’anni nel settore della infettivologia, occupandosi soprattutto di problematiche connesse alle infezioni da virus epatitici e da HIV ed all’utilizzo degli antibiotici.

In virtù delle competenze maturate, gli è stata conferita la responsabilità di coordinamento del percorso diagnostico terapeutico dei pazienti con infezione da HIV sia all’interno della dell’Azienda Ospedaliera che in ambito provinciale. E’ stato inoltre nominato membro della Commissione Terapeutica Locale dell’Azienda Ospedaliera, per la quale ha provveduto alla stesura di linee guida per l’utilizzo degli antibiotici. La specializzazione conseguita in gastroenterologia gli ha fornito le basi teorico–pratiche per acquisire esperienza epatologica e per maturare competenza anche nel settore della diagnostica strumentale epatica. A tale proposito ha fornito contributo attivo, in passato, alla costituzione del servizio di diagnostica strumentale epatica operante all’interno della Divisione di Malattie Infettive di Parma.

Alla solida esperienza maturata “sul campo” si accompagna una lunga e qualificata attività di docenza presso le Scuole di Specializzazione in Malattie Infettive ed in Allergologia e Immunologia Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo parmense, oltre ad una produzione scientifica che spazia nei diversi settori della disciplina. In particolare, ha condotto studi di tipo epidemiologico, clinico ed immunologico nel settore delle infezioni da HIV, nel quale è considerato a livello nazionale uno dei maggiori esperti. E’ stato di recente confermato membro del Consiglio Nazionale della Società di Malattie Infettive e Tropicali.