Assemblea AMICI (Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali)

Le malattie infiammatorie croniche intestinali, colite ulcerosa e malattia di Crohn, rappresentano un gruppo di patologie croniche dagli aspetti clinici multiformi spesso di difficile e complessa gestione; nella maggior parte dei casi la malattia colpisce persone molto giovani in piena attività lavorativa. L’incidenza annuale (nuovi casi) nella nostra Provincia è intorno ai 50-60 casi all’anno con una prevalenza (casi totali) stimata intorno ai 200-250 casi ogni 100.000 abitanti.
Presso l’Arcispedale S. Maria Nuova è stato istituito un Centro per lo studio e la cura di queste malattie; il Centro è localizzato presso la III^ U.O. di Medicina e Gastroenterologia, diretta dal Dott. Giovanni Fornaciari. Responsabile del Centro è la Dott.ssa Marina Beltrami; l’attività viene svolta in stretta collaborazione con l’Endoscopia Digestiva diretta dal Dott. Giuliano Bedogni.
Grazie all’attività del Centro è possibile diagnosticare la malattia, seguire con regolarità il paziente nel proprio decorso clinico garantendo la continuità terapeutica, somministrare oltre ai trattamenti convenzionali anche le terapie più innovative, affrontare le fasi di riacutizzazione della malattia nel modo più idoneo (visite urgenti, esami diagnostici, ricovero in DH o in regime ordinario), valutare l’assetto nutrizionistico del paziente, identificare la necessità di un approccio chirurgico, affrontare le complicanze extra-intestinali, analizzare le ripercussioni psicologiche della patologia, affrontare i problemi di ordine infermieristico ed igienico-sanitario. I pazienti sono seguiti ambulatoriamente ed in caso di necessità possono essere ricoverati sia in regime di day hospital che in regime di ricovero ordinario.
Il Centro di Reggio Emilia inoltre sta elaborando un modello comunicativo relativo ai pazienti affetti da malattia cronica, indirizzato ai pazienti stessi, alle associazioni di pazienti, agli Amministratori locali, alla comunità medico-scientifica, ai mezzi di comunicazione.
Di malattie Infiammatorie Intestinali si parlerà sabato 15 febbraio ’03 alle ore 9.30, presso la Sala ReGiò di via Agosti nel corso dell’Assemblea AMICI (Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali); come si evince dal programma allegato si tratta di un incontro rivolto ai pazienti, ai loro familiari, agli operatori sanitari ed ai Medici di Famiglia. Verranno trattati diversi aspetti di queste malattie (qualità della vita, endoscopia, trattamento nutrizionale e chirurgico). Di particolare interesse la relazione del Prof. Reinhold Stockbrugger, Primario della Gastroenterologia dell’Università di Maastricht, uno dei massimi esperti mondiali del settore, che dirige da anni lo studio collaborativo europeo sulle malattie infiammatorie intestinali al quale partecipa anche il nostro Ospedale. Inoltre verrà presentata una relazione sugli aspetti infermieristici di queste malattie: il ruolo dell’Infermiere Professionale è infatti cruciale nella gestione di questi pazienti.
La partecipazione al Convegno è gratuita ed è aperta a tutte le persone interessate.

ASSEMBLEA A.M.I.C.I. EMILIA ROMAGNA
Sala Re-Giò (Oratorio Don Bosco) – via Agosti 6 REGGIO EMILIA

Sabato 15 febbraio 2003 ore 9.30

PROGRAMMA

· Moderatori: Dr. Giuliano Bedogni (Direttore Dip. Chirurgico I ASMN RE)
Dr. Giovanni Fornaciari (Direttore U.O. III Medicina e Gastroenterologia)
· Introduzione: Dr. Iva Manghi (Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera S. Maria Nuova RE) Dr.a Daniela Riccò (Direttore Sanitario Azienda USL RE)
· Relazioni: Sig.a Paola Masotti (Presidente Regionale AMICI): Il ruolo della
Associazione
Dr. Marina Beltrami (Responsabile Centro Malattie Infiammatorie
Intestinali ASMN RE): La qualità della vita e la qualità delle cure nelle MICI
Dr. Maria Grazia Mortilla (Endoscopia Digestiva ASMN RE): Il ruolo dell’Endoscopia nelle MICI
Dr. William Giglioli (Medicina III ASMN RE): L’alimentazione nei pazienti con MICI

Buffet

Prof. Reinhold Stockbrugger (Primario Gastroenterologia Ospedale di Maastricht): Le nuove prospettive terapeutiche
Dr. Fabrizio Aguzzoli (Chirurgia II ASMN RE): Il trattamento chirurgico
Infermieri Professionali della Medicina III ASMN RE: Il ruolo dell’Infermiere Professionale nell’assistenza ai pazienti con MICI
· Discussione

L’incontro è organizzato grazie alla collaborazione della Giuliani-Bracco ed è rivolto ai pazienti, ai loro parenti, agli operatori sanitari ed ai Medici di Medicina Generale