Settimana internazionale di studio sulle malattie della tiroide
Cooperazione tra Arcispedale S. Maria Nuova e Mayo Clinic
Il Centro della Tiroide dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia organizza dal 10 al 17 marzo prossimo una settimana di meeting scientifici e di revisioni dei casi clinici in collaborazione con i Dipartimenti della Mayo Clinic (Rochester-USA) impegnati nella diagnosi e nel trattamento delle patologie della tiroide e delle paratiroidi.
La Fondazione Mayo è una organizzazione non-profit la cui missione è offrire cure di alta qualità, a costi ragionevoli e grazie all’opera di team multidisciplinari e multiprofessionali che lavorano insieme impegnandosi in attività cliniche, di ricerca e di formazione.
Oggetto della settimana di scambi è il confronto su come offrire la cura migliore a ciascun paziente, ogni giorno, mettendogli a disposizione le più avanzate innovazioni della diagnostica e della terapia e attraverso il lavoro fortemente integrato tra le diverse discipline e professioni. Tutto questo nel rispetto del paziente, della sua famiglia e in stretta collaborazione col suo medico di medicina generale.
Nel confronto sono impegnati medici, biologi, infermieri e tecnici delle principali équipes che, sia per il S. Maria che per la Mayo, fanno parte del Centro della Tiroide: Endocrinologia, Chirurgia ORL, Chirurgia Toracica, Laboratorio di Endocrinologia, Anatomia Patologica, Biologia Molecolare, Medicina Nucleare, Radioterapia Oncologica, Radiologia.
Secondo le statistiche pubblicate nel 2003 sui migliori ospedali negli USA (U.S. News & World Report 2003 - America’s Best Hospitals) la Mayo è risultata:
· secondo ospedale in assoluto,
· 1° in cinque categorie (tra cui endocrinologia e reumatologia),
· nella “Top5” per altre otto categorie (tra le quali otorinolaringoiatria, oncologia e pneumologia).
E’ la prima volta in Italia e una delle pochissime in Europa che si stabilisce una collaborazione stabile tra un ospedale pubblico del Servizio Sanitario e questa prestigiosa istituzione di livello mondiale. Cooperazione che prevede anche la specializzazione di alcuni medici americani (endocrinologi) attraverso uno stage in tecniche di ecografia diagnostica ed interventistica messe a punto e insegnate dai nostri professionisti dell’équipe di Endocrinologia diretta dal Dott. Roberto Valcavi.
Questa settimana di studio rappresenta inoltre il primo evento scientifico di una collaborazione ASMN-Mayo che è stata avviata da alcuni anni ed avrà seguito, con analoghe future iniziative, anche in altri due campi della medicina: quello delle vasculiti reumatiche (promossa dal Servizio di Reumatologia diretto dal Dott. Carlo Salvarani in collaborazione con l’équipe di Neurologia) e quello delle malattie polmonari non neoplastiche (promossa dal Servizio di Anatomia Patologica diretto dal Dott. Giorgio Gardini in collaborazione con l’équipe di Pneumologia).
IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Leonida Grisendi