Nota di risposta a L'Informazione
Reggio Emilia, 17 Febbraio 2009
In riferimento alla nota a firma del personale infermieristico della Pediatria ed indirizzata alla scrivente ed alle OOSS dell’Area Comparto, si precisa quanto segue.
- Va, in premessa, evidenziato che, nell’ambito delle consuete richieste di risorse che precedono gli incontri annuali di negoziazione budget, è costante il confronto in merito all’attività effettuata, alle risorse impiegate ed a quelle eventualmente necessarie per far fronte a criticità o necessità di incremento.
- I ricoveri nel reparto di Pediatria, nel corso del quadriennio 2006-2008 sono passati da 1441 a 1376 (- 65, con una riduzione più marcata nell’anno 2007). Al tempo stesso, gli accessi dell’ambulatorio urgenze pediatriche e le consulenze in Pronto Soccorso, nello stesso periodo, sono lievemente incrementati (da 15328 a 16063: + 735, pari ad un 4,79% in più), in linea con gli aumenti registrati nell’ambito del Pronto Soccorso Generale. A fronte di tale tendenza, il personale dell’ambulatorio urgenze, dal febbraio 2007, è aumentato di 6 unità infermieristiche, in concomitanza con l’avvio della nuova organizzazione dell’emergenza-urgenza pediatrica, presso il PS Generale.
- A fronte di questa attività, si precisa che il personale infermieristico assegnato al reparto di degenza ed all’ambulatorio urgenze è allineato o superiore agli standard delle altre strutture pediatriche della Regione Emilia Romagna. Sono analogamente allineati agli standard regionali la dotazione complessiva di posti letto ed il relativo utilizzo, sia in termini di occupazione media che di complessità della casistica trattata.
LA DIREZIONE ASMN