Il parcheggio di Viale Murri è stato aperto grazie alla ''complicità'' della Direzione dell'Arcispedale e di una ordinanza del Comune di Reggio Emilia
Reggio Emilia, 17 Marzo 2009
All’attenzione del Direttore de "L’Informazione"
In relazione all’articolo comparso oggi dal titolo: Zona Ospedale, le auto impazzite "occupano" il nuovo parcheggio, la Direzione dell’Arcispedale desidera informare la Vostra redazione di quanto, con una semplice telefonata di verifica, sarebbe stato cruciale per evitare la pubblicazione di un articolo recante una cronaca dei fatti totalmente infondata.
Il parcheggio sito nella parte finale di Viale Murri è stato aperto alle auto in data di ieri, 16 Marzo, con otto giorni di anticipo rispetto alla data della inaugurazione ufficiale, prevista per il giorno 24/03 alle ore 12.00.
La Direzione ASMN, infatti, valutato il completamento della ultima fase di allestimento dell’opera (consistente nella pavimentazione in materiale ecocompatibile, stabilizzante e consolidante) ed in considerazione della utilità di tale area di sosta per la utenza diretta all’Ospedale, ha dato disposizione ai tecnici di rendere fruibile il parcheggio la cui apertura è stata autorizzata con una ordinanza del Comune di Reggio Emilia, come da prassi. Peraltro è stata immediata la soddisfazione e il gradimento dei cittadini che riuscivano a trovare rapidamente un posto auto nel nuovo parcheggio.
Qualche giorno dopo la inaugurazione ufficiale del parcheggio, dotato di oltre 180 posti auto liberi, verrà ampliata la zona a pagamento più in prossimità dell’edificio ospedaliero, in Piazza Berengario da Carpi, con la trasformazione di 90 posti auto, oggi gratutiti, in posti "a righe blu" (con tariffa pari a 0,50€/h).
In conclusione, stupisce constatare come scelte ed azioni volte a risolvere problemi esistenti siano travisate, senza neanche lo scrupolo di acquisire informazioni corrette dalle fonti attendibili.
La Direzione ASMN