Trattamento Neoadiuvante-Adiuvante nel cancro della mammella, del colon e del polmone non a piccole cellule: pratica clinica e evidenza scientifica
Martedì 5 Ottobre 2004
Martedì 5 ottobre 2004, sotto l'egida dell' Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e dell'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) si terrà a Reggio Emilia il congresso “Trattamento Neoadiuvante-Adiuvante nel cancro della mammella, del colon e del polmone non a piccole cellule: pratica clinica e evidenza scientifica”.
Il tema è di grande attualità, e verranno affrontati argomenti di notevole interesse in tre tipi di tumore (mammella, colon e polmone) che, nonostante siano i tre principali “big killer “, hanno registrato importanti recenti progressi nel trattamento farmacologico.
Considerando il livello dei relatori, la giornata sarà sicuramente molto utile per fare il punto sullo stato dell’arte nella terapia di queste importanti patologie, per verificare l’adeguatezza dei nostri percorsi e per migliorare, dove possibile, la qualità del nostro intervento terapeutico.
Una parte importante della giornata sarà dedicata al confronto fra Oncologo e Farmacologo Clinico sul tema di grande attualità dell'aumento della spesa farmaceutica, determinato dall'impiego dei nuovi farmaci, e dell'analisi del rapporto costi-benefici alla luce dell'evidenza scientifica.