Beneficenza a sostegno del progetto di ricerca sulle malattie genetiche rare: i dottori commercialisti organizzano pinnacolo
Reggio Emilia, 17 Aprile 2009
L’attenzione suscitata dal progetto “Le Malattie Genetiche Rare in età pediatrica” è stata il motore della iniziativa che i Dottori Commercialisti della Provincia di Reggio Emilia hanno organizzato, nei giorni scorsi, per raccogliere fondi a sostegno.
Il progetto, nato all’interno della Struttura Dipartimentale di Genetica Clinica del Santa Maria Nuova, della quale è responsabile la dottoressa Livia Garavelli, si propone di migliorare l’approccio diagnostico, assistenziale, di follow-up e, quando possibile, terapeutico, per i bambini affetti da malattie genetiche rare che fanno riferimento all’Ospedale cittadino.
L’assegno di 1.500 euro, esito della serata benefica, è stato consegnato ieri alla dottoressa Garavelli dal dr Piero Cantarelli, Presidente dell’Ordine, e dalla dr.ssa Maria Paglia, alla presenza della dott.ssa Cinzia Gentile della Direzione Sanitaria. La somma verrà utilizzata per sviluppare una collaborazione con un medico genetista.
Come spiega Livia Garavelli: “Le risorse umane, di professionisti, ricercatori, specialisti, medici e infermieri con competenze in questo settore rappresentano un’opportunità di grande valore che è necessario sfruttare al meglio per una Ricerca finalizzata all’Assistenza e quindi all’interesse del bambino e della sua famiglia”
L’Azienda Ospedaliera è da diversi anni impegnata nel sostegno e nella realizzazione di progetti che coinvolgono i bambini, in particolare quelli affetti da malattie genetiche, per offrire a loro e alle loro famiglie gli strumenti per una diagnosi corretta, sostegno nel corso della malattia e per ridurre il rischio di complicanze.
La Direzione dell’Arcispedale e la equipe della Struttura di Genetica Clinica esprimono il proprio ringraziamento ai componenti l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Reggio Emilia per la sensibilità ed il concreto sostegno manifestato con questa iniziativa.
L’Ufficio Stampa ASMN
Nella Foto, da sinistra: Maria Paglia, Livia Garavelli, Piero Cantarelli, Cinzia Gentile