Giornata delle malattie del fegato

20 Novembre 2004

Per la prima volta in Italia le malattie del fegato verranno poste al centro di una campagna informativa organizzata dalla Fondazione Amici Dell’Epatologia in collaborazione con l’Associazione Italiana per lo Studio del fegato (AISF), sotto il patrocinio del Ministero della Salute, della Croce Rossa Italiana e del Parlamento Europeo.

Il nostro Paese detiene il primato europeo per le patologie epatiche: quasi due milioni di persone con infezione da virus dell’epatite C, quasi un milione di persone con infezione da virus dell’epatite B, circa 650.000 persone affette da cirrosi epatica (di cui la metà da virus dell’epatite C e gran parte delle altre da abuso di bevande alcoliche). Nel 2000 sono morte in Italia 11.000 persone per cirrosi epatica e 10.000 persone per tumori del fegato, rappresentando una delle principali cause di morte nella fascia di età che va dai 25 ai 44 anni.
Nella provincia di Reggio Emilia è possibile stimare che vi siano circa 8-10000 persone con infezione da virus C, 2-3000 persone con infezione da virus dell’epatite B e 2500 cirrosi epatiche.

Le epatiti sono un nemico silenzioso, perché spesso asintomatiche. E ancora più misconosciuto
e sottovalutato è l’abuso di bevande alcoliche.
L'opinione pubblica conosce poco le malattie del fegato ed i fattori di rischio principali legati alla trasmissione delle epatiti virali.
Una corretta e puntuale informazione può fare molto, sia per prevenire la diffusione delle malattie del fegato che per curarle al meglio, avendo a disposizione presso i centri di riferimento medici preparati e aggiornati sulla diagnosi e terapia delle epatiti virali, della cirrosi e del tumore del fegato. A Reggio Emilia sono presenti specialisti epatologi presso la Unità Operativa di Malattie Infettive e la Medicina III dell’Arcispedale S. Maria Nuova ed in ogni Ospedale della Provincia, tra loro collegati nel Gruppo Reggiano di Epatologia.

E’ per questo che FADE, assieme ai medici epatologi ha promosso la Giornata della corretta informazione sulle malattie del fegato.

Il 20 novembre 2004, dalle 8 alle 20, è possibile consultare in tutta Italia oltre 200 specialisti delle malattie del fegato aderenti all’AISF, tra cui il Dott. Marco Massari dell'Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
BASTA UNA TELEFONATA AL NUMERO 899 85 85 85
.

Per avere ulteriori informazioni è inoltre possibile accedere al sito www.assofade.org


PERCHE' INFORMARE E' FARE SALUTE