Settimana di prevenzione delle patologie prostatiche
21-28 Novembre 2004
La prostata, piccola ghiandola poco più grande di una castagna, si trova sotto la vescica e riveste un ruolo importante nella produzione del liquido seminale.
La prostata può essere bersaglio di diverse malattie in grado di incidere seriamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, senza distinzione di età.
Le malattie più comuni della prostata sono le prostatiti, l’ipertrofia prostatica benigna e il tumore della prostata.
Già dopo i trent’anni è consigliabile effettuare visite di controllo periodiche.
Dopo i cinquant’anni queste visite sono fondamentali per aiutare a prevenire i disturbi alla prostata.
Per questo, la SIU (Società Italiana di Urologia) promuove per il secondo anno, in collaborazione con oltre gli oltre 180 Centri di Urologia sparsi sul territorio nazionale, la Settimana di Prevenzione delle Patologie Prostatiche.
Dal 21 al 28 novembre 2004 i cittadini potranno, telefonando gratuitamente al numero verde 800 98 53 98, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, ricevere informazioni utili dai professionisti dell’Unità Operativa di Urologia dell’Arcispedale S. Maria Nuova.
Per avere ulteriori informazioni è inoltre possibile accedere al sito www.prevenzioneprostata.it