Donazione alla Fisiopatologia Respiratoria
Reggio Emilia, 21 Aprile 2005
E’ stata consegnata alla Fisiopatologia Respiratoria dell’U.O. di Pneumologia dell’Arcispedale S. Maria Nuova, una nuova apparecchiatura medica, la cui donazione è frutto di una serata di solidarietà in ricordo di alcuni ragazzi affetti da distrofia muscolare che si è tenuta presso il Circolo Culturale Musicale Klakson di Montecavolo di Quattro Castella.
Numerose persone hanno apprezzato l’iniziativa partecipando alla serata e contribuendo direttamente alla raccolta fondi, con grande soddisfazione dei tanti volontari ed organizzatori.
L’esito positivo della manifestazione ha reso possibile l’acquisto di un apparecchio, denominato “Polisonnigrafo Computerizzato” che permette di analizzare alcuni parametri durante il sonno come le variazione della saturazione dell’ossigeno, le alterazioni della frequenza cardiaca, i movimenti del torace e dell’addome durante gli atti respiratori, la posizione della persona durante il sonno, il russamento, l’ampiezza del flusso oro-nasale e quindi l’efficacia della respirazione dei pazienti nei quali si sospetta una “sindrome delle apnee nel sonno”.
Il modello in questione è dotato di ampio display LCD, uscita stampante e allarmi acustici/visivi.
Con grande soddisfazione degli organizzatori, la consegna dell’apparecchio è avvenuta alla presenza della Dott.ssa Scacchetti, responsabile del Laboratorio di Fisiopatologia Respiratoria, dei Dott. Vezzani e Facciolongo dell’Unità Operativa di Pneumologia, della caposala e del personale tecnico ed infermieristico della Fisiopatologia Respiratoria e della Pneumologia.
I promotori di questa iniziativa desiderano sottolineare che “questo grande risultato non si sarebbe potuto conseguire senza il generoso contributo di alcuni importanti sostenitori che desideriamo ringraziare sentitamente: Klakson, Wild Brothers Band, Lawlanders Moto Club, Unione Bikers Emilia Romagna, Eros Motor, Pasticceria Boni, Termoidraulica G&B, Impresa Edile Mauro Bondioli, Pizzeria La Perla, Trycos Parrucchieri, Blue Bar e le famiglie Forghieri Giorgio e Manghi, Pizzetti Giorgio, Ferrari Guido, Agostinelli Giancarlo, Ponti Vienna, Leoni Daniele, Ferretti Franco, Bertolini Gianni, Caselli Guerrino e Ermes, Sassi Daniele, Ferrari Rosanna, Mazza Marco e Lorena, Bondioli Alessandro, Bigi Avres, Ronzoni Mauro, Cigarini Paolo e Luca, Parmigiani Luca e Rosy, Orlandini Monica, Badenchini Felice e tutti gli amici che hanno partecipato all’iniziativa”.
L’Arcispedale S. Maria Nuova ringrazia vivamente per la sensibilità dimostrata nell’avere contribuito al miglioramento della sanità pubblica reggiana.