La Mayo Clinic torna per apprendere le tecniche ecografiche
Reggio Emilia, 11 Maggio 2005
La Mayo Clinic torna per apprendere le tecniche ecografiche
ed eco-interventistiche del Centro della Tiroide
dell’Arcispedale S. Maria Nuova
Nel Marzo del 2004 una importante delegazione di medici della Mayo Clinic (Rochester, Minnesota, USA) ha fatto visita al Centro Malattie della Tiroide dell’Arcispedale Santa Maria Nuova (ASMN) di Reggio Emilia ed ha frequentato un corso di ecografia ed eco-interventistica presso la Struttura di Endocrinologia diretta dal Dott. Roberto Valcavi. La Mayo Clinic è un Istituto di ricerca e cura americano celebre in tutto il mondo per le cure non solo di altissimo livello, ma anche a misura d’uomo. Il corso ha avuto successo, tanto che una ulteriore delegazione di studiosi della Mayo Clinic sarà di nuovo al lavoro a Reggio nei prossimi giorni.
Le malattie della tiroide richiedono l’intervento di più specialisti. Da alcuni anni, presso l’ASMN di Reggio Emilia è stato costituito il Centro della Tiroide, coordinato dal Dr. Roberto Valcavi. In esso operano in maniera integrata le seguenti specialità (tra parentesi il nome del Direttore): Endocrinologia (Dott. Roberto Valcavi), Anatomia Patologica (Dott. Giorgio Gardini), Laboratorio (Dott. Claudio Dotti), Otorinolaringoiatria (Dott. Verter Barbieri), Chirurgia toracica (Dott. Giorgio Sgarbi), Medicina Nucleare (Dott.ssa Diana Salvo), Radiologia (Dott. Franco Nicoli), Radioterapia (Dott. Luciano Armaroli).
Il Centro della Tiroide dell’ASMN di RE è in grado di dare una risposta diagnostica e terapeutica per qualunque problema tiroideo. Il paziente, dal momento della diagnosi iniziale a quello della cura e controlli successivi, non deve fare altro che seguire i percorsi prestabiliti. Gli specialisti si muovono in maniera coordinata intorno al paziente. Ogni singola specialità fornisce risposte di elevatissimo livello. La diagnosi si avvale delle più avanzate metodiche strumentali, di laboratorio, e di valutazione anatomo-patologica dei prelievi bioptici e istologici. Il trattamento, medico e chirurgico, è attuato in completa sicurezza. Gli interventi chirurgici sono gravati da effetti collaterali minimi. I pazienti affetti da tumore, dopo essere stati operati, vengono trattati con terapia radiometabolica in apposite stanze protette. Nella gran parte dei pazienti è possibile ottenere la guarigione dal tumore. I tumori della tiroide non sono in genere particolarmente aggressivi, ma possono ripresentarsi anche a distanza di molti anni dall’intervento di asportazione. Per questo motivo è necessario seguire per tutta la vita i pazienti operati per tumore. Ciò viene effettuato a Reggio utilizzando un laboratorio avanzato e le più moderne tecnologie di immagine, che includono ecografia ad alta risoluzione, TAC a strato sottile, e PET.
Diagnosi precoce, cura tempestiva ed efficace delle malattie tiroidee: un realtà a Reggio Emilia.
La Scuola di Endocrinologia dell’ASMN di Reggio Emilia ha diffuso in Italia e all’estero le tecniche ecografiche e bioptiche ecoguidate, e, più recentemente, ha messo a punto le terapie mini-invasive guidate dall’ecografia. Tra queste particolarmente innovativo è l’intervento di termoablazione laser ecoguidato (LTA). Esso viene realizzato attraverso la infissione, sotto visualizzazione ecografica, di sottilissime fibre ottiche all’interno del nodulo tiroideo, che viene poi distrutto dalla luce del laser. Tale intervento ha il vantaggio di essere eseguibile in sede ambulatoriale o di Day Hospital, non richiede anestesia generale né ricovero. La tecnica LTA non è stata ancora sperimentata per la cura dei noduli maligni, ma viene correntemente utilizzata con successo nella distruzione di noduli benigni compressivi.
I noduli alla tiroide ed il gozzo sono frequentissimi, in particolare nel sesso femminile ed aumentano con l’età. Oltre il 50% delle donne sopra i 50 anni ha noduli o cisti della tiroide. Fortunatamente solo circa il 4% dei noduli tiroidei è di natura maligna, mentre la stragrande maggioranza (96%) è di natura benigna. La tecnica LTA consente di distruggere noduli benigni che comprimono o deturpano il collo, evitando una parte degli interventi chirurgici invasivi tradizionali.
Le procedure eco-interventistiche sono un prodotto originale della ricerca italiana ed hanno suscitato grande interesse negli USA e presso i colleghi della Mayo Clinic. Dopo la prima visita svoltasi nel 2004, altri colleghi, tra cui due Endocrinologi, un Endocrino-Chirurgo ed un Chirurgo del Collo, hanno deciso di venire all’ASMN di Reggio ad istruirsi su queste tecniche, con la intenzione di introdurle negli USA. Essi saranno al lavoro a Reggio con il Dott. Valcavi e la sua equipe dall’11 al 15 Maggio 2005.