Dott. Giorgio Mazzi nominato responsabile della direzione operativa dell'ASMN

Attuale Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Modena entrerà in servizio dal prossimo 1° Febbraio 2006

Individuato il nuovo responsabile della direzione operativa dell’Arcispedale S. Maria Nuova: il dott. Giorgio Mazzi, attuale Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Modena. Entrerà in servizio dal prossimo 1° Febbraio 2006.

Il dott. Giorgio Mazzi è il nuovo Responsabile della direzione operativa del Santa Maria Nuova: in questa veste assume la Direzione del Presidio Ospedaliero, precedentemente assegnata al Dott. Luca Sircana e, contestualmente, anche la Direzione dei Servizi di Staff della Direzione Generale, con particolare riferimento all’Ufficio Sistemi Qualità ed Accreditamento, Statistica ed Epidemiologia Clinica, Formazione ed Innovazione Clinica, entrando, perciò, a far parte dell’organismo di Alta Direzione dell’Azienda Ospedaliera per dare concreta applicazione alle strategie organizzative ed assistenziali definite dalla Direzione Generale.
La scelta effettuata dalla Direzione Sanitaria dell’ASMN, avvallata e condivisa dalla Direzione Generale, è caduta su un professionista che ha già maturato importanti esperienze professionali e che dall’ottobre del 2002 ad oggi ha ricoperto l’importante incarico di Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Modena. In proposito, la dott.ssa Manghi commenta ”sono particolarmente soddisfatta che Giorgio Mazzi abbia accolto la proposta di tornare al S. Maria Nuova, dopo la proficua esperienza maturata all’AUSL di Modena. Nella nostra azienda eserciterà importanti funzioni di responsabile della direzione operativa: ci sono tutte le premesse perché il Santa Maria continui ad essere promotore di importanti progetti innovativi e di qualificazione ulteriore per rispondere al meglio alle esigenze assistenziali della utenza di riferimento”.
Giorgio Mazzi è nato a Reggio Emilia il 10 giugno 1962, coniugato con 2 figli di 13 e 10 anni, è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Igiene e Medicina Preventiva e in Chirurgia Generale. Dal 1992 al 1998 ha ricoperto numerosi incarichi presso la Direzione Sanitaria dell'Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia. Dall’ottobre del 2002 è il Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Modena e ha partecipato attivamente alla ultimazione ed attivazione dei nuovi ospedali di Baggiovara e Sassuolo, alla progettazione organizzativa dell’assistenza ospedaliera e territoriale della Provincia di Modena, alla definizione dei protocolli attuativi dell’integrazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, all’elaborazione dei piani programmatici triennali, del piano attuativo locale (PAL) 2003-2005, all’avvio ed al consolidamento del programma di risk management, alla progettazione di lavori impiantistici ed edili ed alla pianificazione dell’acquisizione di tecnologie biomediche per valori superiori ai 100 milioni di euro. E’ professore a contratto di Igiene Ospedaliera e Progettazione degli Ospedali al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e docente al master universitario per infermieri psichiatrici. E' autore e coautore di monografie e di oltre 30 fra lavori scientifici e pubblicazioni di organizzazione e management sanitario, di indirizzo chirurgico e di ambito medico legale.

Queste le dichiarazioni rilasciate dall’interessato: “innanzi tutto un mio ringraziamento alla Direzione Generale dell’AUSL, ai colleghi, alle Istituzioni locali della Provincia di Modena per le grandi opportunità di crescita professionale ed i rapporti di positiva e proficua collaborazione sviluppati in questi anni. A questo si associa un analogo sentimento di gratitudine alla Direzione Generale dell’ASMN per la opportunità di trasferire nella mia città le competenze e l’esperienza maturata nella realtà modenese. Vorrei contribuire a consolidare ed innalzare la qualità, già molto elevata dei servizi e delle prestazioni offerte dai professionisti dell’ASMN, che costituisce già un importante riferimento nella sanità ospedaliera regionale e nazionale. Auspico di poter sviluppare un efficace livello di integrazione con la realtà sanitaria territoriale e socio-sanitaria della città e della Provincia ed assicuro, fin d’ora, un impegno costante nella ricerca di relazioni professionali ed istituzionali improntate all’ascolto ed al servizio della comunità locale.”
Ultimo il commento del Direttore Generale dell’ASMN dott. Ivan Trenti: “con l’arrivo di Giorgio Mazzi la Direzione aziendale si potrà avvalere di una figura professionale di alto profilo, in possesso di una esperienza qualificata ed importante, che conosce già il nostro ospedale ed è stimato da tutto il corpo professionale. Era la prima opzione e sono certo che il suo arrivo ci aiuterà a migliorare ancora i nostri servizi a favore dei cittadini”.