Donazione dell'Istituto Bancario Credem all'Oncologia
Reggio Emilia, 6 Dicembre 2005
L’Istituto Bancario CREDEM – Credito Emiliano S.p.A. – Sede di Reggio Emilia ha effettuato un’elargizione liberale di € 25.000 (venticinquemila), destinata al reparto di Oncologia dell’Arcispedale S Maria Nuova, diretto dal Dr. Corrado Boni. Nel contempo è stata comunicata l’intenzione di donare la medesima cifra anche nei prossimi due anni, sino a raggiungere il significativo importo complessivo di € 75.000.
Nel ringraziare l’Istituto CREDEM per l’importante contributo, si comunica che i fondi verranno destinati a finanziare un contratto di collaborazione con un laureato, non strutturato, con funzione di Data Manager. Trattasi di figura specifica, responsabile della gestione dei dati e competente nel seguire tutta la complessa fase burocratica e normativa della fondamentale attività di ricerca clinica a cui da anni l’Oncologia di Reggio partecipa attivamente.
Il Reparto svolge infatti un ruolo di primo piano nella conduzione e nella progettazione di studi clinici, a livello nazionale e internazionale, in particolare nel tumore del polmone, del colon e della mammella. Si cita la recente partecipazione, in qualità di centro coordinatore per l’Italia, allo studio MOSAIC, che ha determinato una svolta nel trattamento adiuvante del carcinoma del colon retto, consentendo all’Oncologia reggiana di essere fra i primi centri in Italia, se non il primo, ad applicare una nuova terapia nei pazienti operati di cancro del colon.
Anche nell’ambito del tumore della mammella, la nostra Oncologia ha partecipato a un importante studio internazionale, “HERA Trial”, che ha messo in luce una riduzione del 50% del rischio di recidiva nelle pazienti HER2neu positive, grazie all’impiego di un anticorpo monoclonale, Herceptin, somministrato in aggiunta chemioterapia adiuvante.
Questo conferma quanto sia importante per un Centro Oncologico condurre sperimentazioni che permettano di avere la possibilità di essere costantemente aggiornati e di fornire ai propri pazienti, accanto ai migliori trattamenti disponibili, anche nuovi farmaci in fase di sperimentazione.
Attualmente presso l’Oncologia di Reggio Emilia sono in corso circa trenta sperimentazioni nei principali tipi di tumori che richiedono un grande impegno, a cui il Data Manager sarà chiamato a dare il proprio qualificato contributo, in collaborazione con il personale medico e infermieristico.
Poiché la ricerca clinica in oncologia è indissolubilmente connessa all’erogazione di prestazioni sanitarie innovative e di alta qualità, ne consegue che l’atto di grande generosità di CREDEM rappresenta per la sanità reggiana un significativo aiuto, utile a garantire, in questi tempi difficili, il mantenimento di un livello di eccellenza nella ricerca e nell’assistenza oncologica a Reggio Emilia.