Notizie prive di fondamento: ancora una volta Pasquale Liquori si rende protagonista di segnalazioni false ed inverosimili

Reggio Emilia, 23 Ottobre 2009

Corre l’obbligo di replicare a quanto pubblicato dal Vostro quotidiano, in data odierna, sotto il titolo: “Piove, nuovi allagamenti al Santa Maria Nuova”.
Ancora una volta il desiderio che anima il Sig. Pasquale Liquori di essere citato sulle colonne della stampa cittadina, nel tentativo di gettare discredito sull’Arcispedale Santa Maria Nuova, non gli fa disdegnare la diffusione di informazioni inesatte, valutazioni prive di fondamento e conclusioni fuorvianti quando non, persino, ridicole.
A premessa di tutto va precisato che nessuno degli inconvenienti menzionati nell’articolo ha interessato alcuno dei locali della nuova struttra Ala Nord.
In particolare, poi, a differenza di quanto riportato nell’articolo occorre evidenziare che:

  • non si è verificato alcun ”rigurgito” delle fogne (la didascalia di una delle foto rappresenta un lavandino),
  • non si è verificato alcun ”rigurgito” di liquami dalle condotte fognarie nei WC.
È certamente vero che si sia verificato un problema di intasamento in due bagni del Pronto Soccorso, al piano zero dell’Ospedale, ma tale inconveniente non è da mettere in relazione con le precipitazioni atmosferiche, in quanto il problema:
  • si è manifestato in un orario antecedente al temporale,
  • era determinato da materiali solidi impropriamente gettati nei WC da ignoti.
Quanto affermato è riscontrabile nella documentazione tecnica relativa agli interventi di manutenzione, oltre che dalla considerazione oggettiva che il sistema degli scarichi fognari delle acque nere è sempre separato da quello delle acque meteoriche.
Con riguardo, invece, alla allarmistica segnalazione di “allagamenti dei pavimenti dei corridoi”, è bene precisare che si è trattato di una limitata infiltrazione di acqua piovana dal giunto della passerella centrale di collegamento tra l’edificio storico e l’ampliamento ospedaliero, in posizione distante dai locali destinati all’attività di diagnostica per immagini sulla quale non ha, pertanto, interferito in alcun modo.
Nel chiedere, ai sensi della legge sulla stampa, la pubblicazione integrale dei contenuti della presente nota si invita, nel contempo, la Redazione a verificare meglio, in futuro, la attendibilità delle fonti e la veridicità delle informazioni che da esse vengono trasmesse.
A tal fine l’Ufficio Stampa di questa Azienda, se interpellato, è sempre disponibile a fornire tutti gli elementi utili alla corretta verifica delle segnalazioni che Vi perverranno.

L’Ufficio Stampa ASMN