Biblioteca C. Livi

Biblioteca scientifica "C. Livi"
Click here for the English version

La Biblioteca è di proprietà dell'Azienda USL di Reggio Emilia, e ha sede in via Amendola 2 (Padiglione Morel), a Reggio Emilia.
Responsabile: Chiara Bombardieri
Personale: Katia Mazzoni, Giordana Manfredini, Laura Soriani
Contatti: Tel. 0522.335280 - 0522.335314 | Fax. 0522.335971 | E-mail biblioteca@ausl.re.it
Orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle 18.00; venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00

Presentazione

Nata negli anni 70 dell’800 come biblioteca dell’Ospedale psichiatrico San Lazzaro, la Biblioteca Scientifica Carlo Livi è oggi una biblioteca - corrente e storica - specializzata nelle discipline della mente. Il patrimonio librario conta oltre 15.000 volumi, di cui 13.000 moderni; le principali aree di interesse sono: psichiatria, psicologia, neuroscienze, pedagogia, dipendenze patologiche, scienze sociali.

La biblioteca è abbonata a circa 130 periodici scientifici, italiani e stranieri; di molti è attivo anche l’accesso online. Il fondo storico conta oltre 700 periodici cessati, molti reperibili solo presso la Livi. Nel 2013 la biblioteca ha acquisito un ricco fondo di oltre 400 film sul tema del disagio mentale: parte di questi sono ammessi al prestito, altri sono visionabili in sede.

La biblioteca fa parte del Sistema bibliotecario nazionale e dispone di un catalogo informatizzato per i volumi e per i periodici, oltre a cataloghi a stampa per il materiale antico e di pregio (per autore e titolo e per soggetti) e per le riviste correnti e storiche.

Nel salone sono disponibili due pc per il collegamento a internet, oltre al collegamento wi-fi, attivo anche nel cortile esterno (accessibile nei mesi estivi).