Aggiornamento sui casi d'influenza A H1N1 - 15/11/2009
Reggio Emilia, 15 Novembre 2009
In miglioramento le condizioni cliniche del bambino di due mesi assistito presso il Reparto di Neonatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e proveniente dall’Ospedale Civile di Guastalla e quelle della signora ricoverata da alcuni giorni nel reparto di Rianimazione trasferita dall’Ospedale Magati di Scandiano. Lieve miglioramento anche per il paziente adulto risultato positivo al virus A H1N1 ricoverato da due giorni in Rianimazione nell'ospedale cittadino.
Il bambino di quattro mesi ricoverato in Pediatria all’Ospedale Civile di Guastalla è in via di guarigione.
Una nuova categoria che ha diritto in modo prioritario alla vaccinazione contro l’influenza pandemica riguarda i nuclei familiari (i conviventi) dei bambini da zero a sei mesi affetti da gravi patologie. Per essere vaccinati è necessaria la richiesta del pediatra di famiglia che attesti la gravità della patologia del bambino. La vaccinazione viene effettuata, senza necessità di appuntamento, negli ambulatori dei Servizi di Igiene Pubblica nei Distretti dell’Azienda USL.
Invitiamo le persone dai 15 ai 65 anni, con patologie croniche e le donne al secondo e terzo trimestre di gravidanze, a prenotare al numero 0522.335777 la vaccinazione contro l’influenza pandemica per proteggersi da eventuali complicanze.
Uffici Comunicazione AUSL e ASMN di Reggio Emilia