Vaccinazioni a domicilio

Le persone che non sono in grado di raggiungere gli ambulatori vaccinali per impossibilità a muoversi potranno, dopo una valutazione clinica, essere vaccinate a domicilio. In questo caso non bisogna prenotare un appuntamento, ma chiamare il numero  0522 338700, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.00. 

Le richieste di queste persone saranno valutate per capire la reale condizione di non trasportabilità. É quindi estremamente importante che le richieste per queste persone siano motivate da reale ed effettiva impossibilità a muoversi per motivi sanitari e non da motivi di mera logistica o come scelta maggiormente gradita al paziente e alla famiglia, questo anche per evitare che i tempi per la vaccinazione si allunghino.

Un’alternativa alla vaccinazione domiciliare, utile per anticipare i tempi, è il punto drive in, attivato nel Distretto di Reggio Emilia, dedicato alle persone con difficoltà di movimento, ma che possono essere accompagnate dai propri familiari in auto al punto vaccinale ed essere vaccinate senza dover scendere dal mezzo. Il drive in è attivo nella tenda fornita dalla Protezione Civile davanti all’ex Ospedale Spallanzani di Reggio Emilia. Non è possibile l’accesso diretto, cioè senza appuntamento. Tutte le persone del Distretto di Reggio Emilia in attesa di vaccinazione domiciliare saranno contattate telefonicamente e, in caso di risposta affermativa, si fissa subito l’appuntamento al drive in.

Arrivati al drive in, il team dei vaccinatori, composto normalmente da un medico e un infermiere, valutata la scheda anamnestica, procede alla vaccinazione senza che la persona debba scendere dall’auto; anche il periodo di osservazione, di circa 15 minuti dopo la vaccinazione, si svolge in auto. Una ulteriore raccomandazione importante è quella di presentarsi agli ambulatori vaccinali in orario, né in anticipo né in ritardo, sia per evitare pericolosi assembramenti, sia per garantire uno scorrevole ed efficiente svolgimento dell’attività vaccinale.

Per informazioni sulla prenotazione del vaccino COVID, escluse richieste di carattere clinico o sanitario, è possibile scrivere a info.vaccinazionecovid19@ausl.re.it