Progetti di Ricerca

  • Ruolo dell’interleuchina-6 e del profilo linfocitario Th17 nella patogenesi delle vasculiti dei grandi vasi.
  • Valutazione del potenziale diagnostico, prognostico e terapeutico di miRNA nella arterite a cellule giganti.
  • Progetto EYES – Bank: BIOBANCA di materiale oculare
  • Effetti di Tuftsin-phosphorylcholine (TPC) nelle vasculiti dei grandi vasi e nelle uveiti associate ad HLA-B27.
  • Biomarcatori prognostici di risposta alla terapia in pazienti con arterite a cellule giganti
  • Definizione di marcatori immunologici per la diagnosi differenziale tra uveite da presunta eziologia tubercolare e uveite da sarcoidosi.
  • Cellule staminali ottenute dalla polpa dentale umana: studi in vitro sulla modulazione della risposta immunitaria in patologie autoimmuni.
  • NKG2D, un potenziale bersaglio terapeutico nella malattia di Behcet.
  • Stratificazione dei pazienti con arterite a cellule giganti in base a caratteristiche molecolari per ottimizzare la terapia con glucocorticoidi e tocilizumab.
  • Studio retrospettivo per valutare l'efficacia e i meccanismi molecolari della Termoplastica Bronchiale in soggetti con asma severa.
  • Sensibilità, Specificità e Valore Predittivo della paracentesi diagnostica nella diagnosi di uveite infettiva.
  • Antigeni di superficie come trigger nelle miositi associate a tumori.
  • Deregolazione dei microRNA nelle vasculiti ANCA-associate.
  • Radiolabelled small molecule-based ligands for active targeting of tumours expressing the cholecystokinin 2 receptor.
  • In vivo imaging of over-expressed micro-RNAs for lung cancer diagnosis and prognosis.
  • miRNAs modulating drugs for therapy of giant cell arteritis
  • Insight into the heterogeneity of giant cell arteritis for tailored therapies.