Team

Ludovica De Panfilis

De PanfilisResponsabile dell’Unità di Bioetica. Si è laureata in Scienze Filosofiche a dicembre del 2010. Nel 2012 ha conseguito il titolo di Master di I livello in Medicina Palliativa, presso l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa di Bentivoglio, dove ha approfondito i temi della comunicazione etica alla fine della vita e della bioetica e biodiritto.  Nel 2016 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto e Nuove Tecnologie, curriculum Bioetica presso l’ Università di Bologna, con una tesi sull’Etica della cura e l’etica della comunicazione in ambito medico sanitario. Dal 2016 lavora come ricercatrice e bioeticista presso l’IRCCS dell’Azienda USL di Reggio Emilia. E’ componente del Comitato etico di area vasta Emilia Romagna nord (AVEN), presidente del Comitato per l’etica nella clinica aziendale e componente del Comitato scientifico della Società italiana di Cure Palliative.
È autrice di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e di 3 capitoli di libri.
 

Marta Perin

Perinsi è laureata in Scienze Filosofiche a Marzo del 2019. Ha svolto un tirocinio della durata di circa 300 ore presso l’UDB al termine del quale ha prodotto una tesi di laurea sulla fenomenologia e l’approccio di cura al paziente con demenza.
Da ottobre 2019 è Ph.D candidate all’Università di Modena e Reggio Emilia, dottorato in Clinical and experimental medicine.


 

Carlo Botrugno

si è laureato in Giurisprudenza nel 2008 e in Servizio Sociale nel 2012 presso l'Università di Bologna. Nel 2016 ottiene il titolo di Dottore di ricerca in Diritto e Nuove Tecnologie presso l'Università di Bologna presentando una dissertazione sugli aspetti etici e giuridici della telemedicina. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze e coordinatore della Research Unit on Everyday Bioethics and Ethics of Science (RUEBES) presso il Centro di ricerca inter-universitario L’Altro Diritto. Ha svolto attività di ricerca in Italia e all’estero, e in particolare presso: il CIRSFID dell’Università di Bologna, il Centro de Estudos Sociais dell’Università di Coimbra, l’Hospital Clínicas de Porto Alegre, e l’Institute of Health Care Ethics della Slovak Medical University.