L'accesso diretto al Centro Prelievi del S. Maria Nuova
Reggio Emilia, 9 Maggio 2007
In relazione a quanto evidenziato dalla sig.ra Carla Buoni nella lettera comparsa, in data odierna, sul Il Giornale di Reggio, e relativa ai tempi di attesa presso il Centro Prelievi dell'Arcispedale Santa Maria Nuova, la Direzione intende evidenziare quanto segue.
L'Accesso Diretto al Centro Prelievi - modalità attivata nel Gennaio 2006 – è reso possibile da un assetto organizzativo tarato su un numero ampio ma predefinito di richieste. L'organizzazione del Centro, nel corso di oltre un anno, ha soddisfatto le esigenze e la modalità ha mostrato di essere apprezzata dai cittadini. Negli ultimi tempi, tuttavia, si è verificata una affluenza straordinaria e non prevedibile di utenti in accesso diretto, con punte che superano le 400 richieste giornaliere, da evadere in un lasso di tempo pari ad un paio d'ore.
Tale aumento dell'affluenza comporta necessariamente un allungamento dei tempi di accettazione e dei tempi di prelievo. Va ricordato, d'altro canto, che l'accesso diretto funziona anche in altri tre centri di prelievo del territorio (attualmente meno frequentati): Pieve Modolena, Montecchio e Scandiano. Tali Centri fanno tutti capo ai Laboratori Analisi del Santa Maria Nuova per l'esecuzione dell'analisi e la refertazione.
Vi è inoltre, sempre utilizzabile, la possibilità di accedere alle prestazioni tramite il canale della prenotazione presso i CUP, con tempi medi di attesa che non superano i dieci giorni.
Con riguardo alle modalità di pagamento del ticket, apposite casse automatiche sistemate all'ingresso dei Poliamulatori consentono l'utilizzo del denaro contante dando la possibilità di evitare l'eventuale fila allo sportello cassa.
L'avviso acustico per la chiamata al prelievo è finalizzato, in aggiunta ai display luminosi, a disciplinare e rendere più rapidi gli accessi dell'utenza.
Ci dispiace del disagio che, in questo periodo particolare, l'utenza si trova ad affrontare ed auspichiamo che la situazione possa, nel tempo quanto più breve, tornare alla normalità.