Considerazioni in merito all'articolo ''Ingrasso per colpa della dialisi''

Reggio Emilia, 20 Agosto 2007

Alcune considerazioni in merito all'articolo pubblicato nella giornata di ieri dal vostro quotidiano: "Ingrasso per colpa della dialisi".


Il problema clinico della paziente non è legato al malfunzionamento delle apparecchiature per dialisi, (sottoposte a continui ed adeguati controlli da parte della Ditte produttrici), quanto ai notevoli aumenti ponderali (anche >5 Kg) che la paziente stessa presenta, tra una seduta emodialitica e l'altra come più volte sottolineato dai sanitari all'interessata . Ciò comporta il fatto che pur rimuovendo 1 kg di peso per ogni ora di dialisi (e non solo 1 kg in ogni seduta come riportato nell'articolo), alla paziente non possono essere rimossi, se non a rischio di gravi complicanze cardiocircolatorie, tutti i liquidi accumulati tra una seduta e l'altra. Per quanto concerne i "..pochi controlli da parte dell'Ospedale di Reggio.." si segnala che, come per tutti gli altri Centri di Assistenza Limitata (CAL) della provincia, l'assistenza è garantita da un'equipe di professionisti dedicati, adeguatamente formati, addestrati all'utilizzo delle attrezzature emodialitiche e periodicamente aggiornati.


Un medico di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale Santa Maria Nuova è presente settimanalmente per le visite ed ogniqualvolta vi sia una necessità clinica. 


I CAL periferici sono, infatti, coordinati dalla Nefrologia dell'Ospedale Santa Maria Nuova che gestisce pazienti dal punto di vista clinico e per i casi più complessi ne prevede il trasferimento temporaneo al reparto di Nefrologia del Santa Maria. I diversi Centri rispondono alle esigenze dialitiche della popolazione dei vari Distretti della Provincia garantendo qualità assistenziale ed equità di accesso ai cittadini che trovano risposta ai loro bisogni sanitari nel proprio Distretto.


Per quanto riguarda le attrezzature non risultano problematiche di malfunzionamento che possono avere creato problemi ai pazienti. Le Ditte fornitrici effettuano, presso i nostri Centri, controlli funzionali periodici secondo le modalità e la periodicità riportate nei manuali d'uso delle apparecchiature stesse, oltre a controlli su chiamata. In particolare le attrezzature utilizzate dalla paziente hanno effettuato i controlli periodici previsti.


Il Centro di Scandiano è stato completamente ristrutturato nel 2002 con l'ampliamento dei posti dialisi che sono passati da 6 a 9.


Nel 2006 nei Cal della Azienda USL sono state effettuate 22.241 sedute dialitiche, in specifico nel Centro di Scandiano nel 2006 ne sono state eseguite 5295, mentre all'Azienda Santa Maria Nuova sono state effettuate 12.991 sedute dialitiche.


Posti dialisi nella Provincia di Reggio Emilia:


Ospedale - Posti dialisi
Guastalla 9
Castelnuovo Monti 9
Scandiano 9
Correggio 3
Montecchio 9
Reggio Emilia 25

La Direzione Aziendale  SMN
La Direzione Aziendale  USL