Convegno Nazionale RICERCA delle Professioni Sanitarie (Da cancellare con i suoi sottodocumenti)


 


C’E’ UN TEMPO
    
PER SEMINARE...
C’E’ UN TEMPO
    
PER RACCOGLIERE...


La metafora della semina ben si addice a questo Convegno.

Esprime, infatti, ciò che ha motivato le Direzioni delle Professioni Sanitarie promotrici di questo evento, a sviluppare uno spazio di conoscenza, diffusione e confronto dei “semi” e dei “raccolti” in tema di RICERCA delle Professioni Sanitarie.
Una ricerca ancora giovane, ma che desidera cogliere le opportunità che la promuovono, la sostengono, la realizzano e ne riconoscono i risultati.


Si tratta, quindi, di diffondere una cultura della Ricerca delle Professioni Sanitarie attraverso il confronto di esperienze sia italiane che straniere negli ambiti della clinica, dell’organizzazione e della formazione.

Assume particolare valore anche la conoscenza e la condivisione dei modelli organizzativi a supporto dello sviluppo della Ricerca delle Professioni Sanitarie e, nello specifico, il confronto fra le esperienze delle Aziende Sanitarie IRCCS della Regione Emilia Romagna. Può essere una testimonianza delle fasi di sviluppo di un sistema organizzativo e professionale per la ricerca, che richiede tempi e modalità coerenti con i sistemi a cui appartiene e che riconosce risorse e criticità.


Tradurre la ricerca nella pratica è l’appuntamento cardine, ecco perché la diffusione di progetti di ricerca e protocolli di ricerca che diano evidenza delle opportunità di miglioramento e di sviluppo per le Professioni Sanitarie, rappresenta un focus importante del Convegno.


La ricerca applicata all’agire professionale è, per definizione, di tutti e per tutti. Sostenere quindi una cultura della condivisione e del confronto attraverso la crescita di network professionali per la ricerca, rappresenta una priorità affinchè l’impegno a cui sono chiamate le professioni possa tradursi in un miglioramento della qualità dell’assistenza infermieristica, tecnico-sanitaria e ostetrica.