Al Santa Maria Nuova il punto sull'Imaging Metabolico: al via importante Meeting in collaborazione con la Washington University di St. Louis - USA

Reggio Emilia, 28 Settembre 2007

Nei giorni 30 Settembre e 1° Ottobre p.v. si svolgerà, a Reggio Emilia, il Meeting internazionale "Imaging metabolico PET per una moderna Radioterapia".
È un convegno a cadenza biennale, diventato nel tempo tradizionale momento di incontro autunnale tra medici nucleari, radioterapisti e fisici esperti, provenienti dall'Italia e dall'estero.
L'introduzione di tecniche di imaging molecolare, volte ad indagare le alterazioni molecolari causa della malattia oncologica, ha influenzato in modo significativo la medicina. Oggi la PET è una delle tecniche di imaging più utili per distinguere le forme tumorali e la loro estensione.
Il Meeting è nato, nel 2003, dalla collaborazione tra l'Arcispedale Santa Maria Nuova e la Washington University di St. Louis ed è stato il primo convegno scientifico sull'argomento. L'incontro di professionalità ed desperienze diferent ha la finalità di offrire una risposta alle esigenze della Radioterapia attraverso l'utilizzo dell'imaging metabolico fornito dalla PET, mettendo a confronto esperienze professionali e culturali diverse.
La Medicina Nucleare dell'ASMN di Reggio Emilia, sotto la guida di Diana Salvo e con il supporto di Annibale Versari, responsabile della struttura semplice "PET e Ciclotrone", ha compiuto un percorso atto ad intuire l'importanza che l'imaging molecolare riveste nella delicata fase di definizione del bersaglio radioterapico, al fine di indirizzare più correttamente il trattamento curante.
I lavori, che si svolgeranno al Centro Malaguzzi, faranno il punto della situazione attuale, alla luce delle nuove tecniche di radioterapia che trattano in maniera selettiva la parte malata, come la Tomotherapy, e di nuovi radiofarmaci per la PET, che forniscono ulteriori parametri per migliorare l'efficacia dei trattamenti.


L'Ufficio Stampa ASMN