Donata una apparecchiatura alla Rianimazione del Santa Maria Nuova
Reggio Emilia, 12 Ottobre 2007
Un Capnografo è stato donato ieri alla Rianimazione del Santa Maria Nuova dalla Associazione Mogli Medici Italiani (A.M.M.I.).
Lo strumento è considerato indispensabile durante le anestesie generali effettuate in respirazione meccanica ed è fortemente raccomandato - da recenti linee guida nazionali ed internazionali – nel corso di sedazioni profonde con paziente in respiro spontaneo.
L’apparecchio, che funziona a raggi infrarossi, è in grado di misurare la quantità di anidride carbonica (CO2) presente nei gas espirati dal paziente e ne consente la visualizzazione grafica durante il il ciclo respiratorio. Questo dato è molto importante in quanto permette una corretta e tempestiva diagnosi nel caso in cui l’alterazione del dato numerico segnali un evento indesiderato nella funzione ventilatoria.
Lo strumento è considerato indispensabile durante le anestesie generali effettuate in respirazione meccanica ed è fortemente raccomandato - da recenti linee guida nazionali ed internazionali – nel corso di sedazioni profonde con paziente in respiro spontaneo.
L’apparecchio, che funziona a raggi infrarossi, è in grado di misurare la quantità di anidride carbonica (CO2) presente nei gas espirati dal paziente e ne consente la visualizzazione grafica durante il il ciclo respiratorio. Questo dato è molto importante in quanto permette una corretta e tempestiva diagnosi nel caso in cui l’alterazione del dato numerico segnali un evento indesiderato nella funzione ventilatoria.
L’A.M.M.I. ha novanta sezioni in tutto il territorio nazionale. L’Associazione, apartitica e senza finalità di lucro, persegue compiti morali, culturali, sociali ed assistenziali.
La sezione di Reggio Emilia, che ha raccolto i fondi per la donazione, è nata 12 anni fa e svolge in modo particolare l’attività in campo sanitario.
Il Capnografo è stato consegnato ieri al Direttore della Struttura di Anestesia e Rinamazione del Santa Maria Nuova, Antonino Pistilli, alla presenza di un medico della Direzione Sanitaria, dott. Francesco Vercilli, dalla Presidente della Associazione, Antonella Bigarelli.
La sezione di Reggio Emilia, che ha raccolto i fondi per la donazione, è nata 12 anni fa e svolge in modo particolare l’attività in campo sanitario.
Il Capnografo è stato consegnato ieri al Direttore della Struttura di Anestesia e Rinamazione del Santa Maria Nuova, Antonino Pistilli, alla presenza di un medico della Direzione Sanitaria, dott. Francesco Vercilli, dalla Presidente della Associazione, Antonella Bigarelli.
L'Ufficio Stampa ASMN