Banca del seme
La Banca del Seme permette di crioconservare il liquido seminale e gli spermatozoi testicolari con la finalità di preservare la fertilità maschile.
I pazienti che hanno accesso al servizio della Banca del Seme possono:
- depositare gli spermatozoi prima dell’inizio di terapie, per evitare che siano danneggiati dalle stesse;
- congelare e stoccare gli spermatozoi in azoto liquido (-196°C) per permettere di mantenere vitali gli spermatozoi per tempi idealmente indefiniti.
La Banca del Seme è rivolta a:
- pazienti affetti da patologie che necessitano di terapie che causano danni alla spermatogenesi (patologie neoplastiche, autoimmuni, ecc.);
- pazienti affetti da patologie che necessitano di interventi chirurgici all’apparato uro-genitale che possono ledere la funzione eiaculatoria;
- pazienti che con alterazioni dei parametri seminali presentano transitori miglioramenti della qualità del seme:
- pazienti che mostrano un severo e progressivo peggioramento della qualità del seme;
- soggetti che si sottopongono a vasectomia;
- soggetti che per motivi di lavoro sono esposti a sostanze potenzialmente genotossiche;
- soggetti azoospermici.
È’ richiesto un periodo di astinenza per la raccolta del campione seminale:
- si consiglia un periodo di astinenza di 2-7 giorni, anche se in caso di urgenza nell’inizio della/e terapia/e non viene tenuto conto di tali limitazioni.
Raccolta del campione seminale:
- il paziente deve raccogliere il campione seminale per masturbazione in un contenitore sterile per urine che è fornito dal personale del Laboratorio PMA;
- la raccolta deve avvenire preferibilmente presso il Centro per la Diagnosi e la Terapia della Sterilità di Coppia “P.Bertocchi” ;
- la raccolta può avvenire fuori sede se il paziente è impossibilitato a farlo in sede (es. ricoverato, ricoverato ed intrasportabile, paraplegia che richiede l’ausilio di un elettrostimolatore, ecc.).
Elenco degli esami preliminari necessari per accedere al Servizio della Banca del Seme
- HCVAc
- HbsAg
- HbcAc
- HIV
- Spermiogramma (quando possibile, se già eseguito precedentemente).
Modalità di prenotazione
La Banca del Seme è attiva dal Lunedì al Sabato durante tutto l’anno.Per informazioni e appuntamenti telefonare dal Lunedì al Sabato (ore 8.00-14.00, telefonare al Centralino 0522/296111 e farsi passare l’interno 1950 oppure telefonare al Comparto Operatorio della SC Ostetricia e Ginecologia 0522/296710 e chiedere del personale del Laboratorio PMA).
Dove siamo
Per raggiungere il Laboratorio di Procreazione Medicalmente Assistita:
- dall’entrata principale dell’ Arcispedale S. Maria Nuova seguire le indicazioni per SC Ostetricia e Ginecologia e Centro Sterilità (percorso fucsia),
- giunti al 2° piano recarsi davanti alla porta Comparto Operatorio della SC Ostetricia e Ginecologia,
- all’esterno della porta del Comparto Operatorio è posizionato un citofono: digitare il codice 7019 ed aspettare la risposta, gli operatori usciranno per accogliervi.