Partecipazione e sviluppo delle risorse
L'investimento sui professionisti quale "motore" per "praticare" nuove conoscenze e diventare "punto di riferimento" nei dipartimenti per il governo
clinico vedrà la direzione aziendale definire obiettivi e azioni atte a coinvolgere i professionisti nell'elaborazione delle strategie aziendali e nella
definizione dei percorsi assistenziali.
Il confronto interdisciplinare e interprofessionale sarà incentivato quale modalità per garantire la trasversalità e per operare in funzione dei risultati finali sull'utente.
Le opportunità formative saranno orientate a sviluppare competenze professionali in coerenza con gli obiettivi dipartimentali e di Azienda nonché con le attività di innovazione e ricerca.