Laboratorio di Autoimmunità Allergologia e Biotecnologie Innovative - AABI
Il Laboratorio di Autoimmunità Allergologia e Biotecnologie Innovative (AABI) è una SSD che svolge attività di ricerca di tipo traslazionale prevalentemente in ambito di patologie immunomediate.
Mediante la caratterizzazione immunologica e molecolare di campioni biologici e saggi funzionali in vitro ci si prefigge di aumentare la conoscenza sulle cause e sulla patogenesi di patologie infiammatorie e autoimmuni per identificare nuovi pathway che possano essere modulati a fini terapeutici. Inoltre le ricerche hanno l'obiettivo di individuare e validare predittori di risposta alle terapie, nuovi biomarcatori diagnostici o associati alla attività di malattia.
Il Laboratorio AABI svolge una funzione di supporto/riferimento per il coordinamento, la gestione e la realizzazione di attività di ricerca e innovazione tecnologica all'interno della Rete delle Malattie Immunomediate.
I progetti di ricerca sono incentrati sulle patologie immunomediate, ovvero quelle condizioni in cui il sistema immunitario svolge un ruolo eziogenetico o patogenetico. Inoltre sono attive collaborazioni con il Laboratorio di Radiofarmacia per lo sviluppo e la caratterizzazione di nuovi traccianti per l'imaging di tumori e processi infiammatori.
I principali obiettivi di questi progetti sono:
- identificare alterazioni in mRNA, miRNA e proteine in pazienti con patologie immunomediate,
- aumentare la conoscenza sulle alterazioni responsabili dello sviluppo di patologie immunomediate per porre le basi per nuove terapie,
- identificare biomarcatori diagnostici, associati alla attività di malattia o all'outcome clinico,
- identificare biomarcatori predittivi di risposta alla terapia,
- fornire modelli di stratificazione dei pazienti basati sull’integrazione di dati molecolari, immunologici e clinici,
- valutare in vitro l'efficacia di nuovi farmaci.