Una replica alle notizie infondate del Consigliere Eboli: nessuna dequalificazione del Centro Trasfusionale e valorizzazione delle competenze dei professionisti del S. Maria Nuova

Reggio Emilia, 12 Gennaio 2010

E’ doverosa una replica alle affermazioni diramate oggi dal Consigliere Eboli che, come spesso accade, risultano errate e lacunose, a testimonianza della disinformazione e della inattendibilità degli interlocutori che gli forniscono le notizie.

  1. Non è stata avviata alcuna procedura concorsuale per la sostituzione del Direttore della Struttura di Medicina Trasfusionale, Dott. Paolo Rivasi, in pensione dal 31 dicembre scorso. Dal momento che il Piano Sangue e Plasma regionale 2008-2010 prevede accorpamenti di funzioni su area vasta o quantomeno interprovinciali, nella attuale indeterminatezza delle attività che occorrerà concentrare nelle diverse realtà territoriali, si è ritenuto opportuno, in accordo col Direttore del Dipartimento, Dott. Giorgio Gardini, affidare un incarico di direzione pro-tempore al Dott. Baricchi, che vanta una lunga e comprovata esperienza in Medicina Trasfusionale, anche in qualità di componente attivo del Gruppo interaziendale e del Programma provinciale sangue, ambiti nei quali ha realizzato importanti linee guida e protocolli di appropriato utilizzo. Da questa premessa si desume la totale e pretestuosa infondatezza di un presunto prossimo reclutamento di un medico modenese alla guida della Medicina Trasfusionale di Reggio Emilia.
  2. Del tutto insussistente è anche la prefigurazione di una scissione della Struttura Complessa: la Dott.ssa Mazzi è, dal 2005, titolare di un incarico di alta specializzazione e responsabile del settore preposto alla tipizzazione tissutale ed al congelamento delle cellule staminali da sangue cordonale, la cui attività nel 2009 è stata la più elevata di tutti gli omologhi Centri regionali.
Teorizzare smantellamenti di Strutture o reclutamenti con presupposti politici o campanilistici è un motivo che ricorre in questi comunicati, a cui fa da contraltare la nota e tangibile volontà della Direzione aziendale di valorizzare le diffuse competenze dei professionisti del S. Maria Nuova, rafforzando, contrariamente a quello che sostiene il Consigliere Eboli, la fiducia dei cittadini e delle Istituzioni nella qualità dell’offerta sanitaria ed assistenziale che esso è in grado di offrire.

LA DIREZIONE ASMN